Sintomi caratteristici e trattamento dell'osteocondosi della colonna cervicale

L'osteocondrosi della cervice è una patologia grave che è caratterizzata da cambiamenti distrofici degenerativi nella struttura dei dischi intervertebrali. Questa violazione porta spesso a complicazioni pericolose. Pertanto, è severamente vietato ignorarlo. Per far fronte alla malattia, è necessario consultare uno specialista in tempo utile.

Patologia del sistema muscoloscheletrico

L'essenza della patologia

L'osteocondrosi della colonna cervicale è una patologia in cui il cucciolo di Schwandstein morbido viene convertito in tessuto osseo. Questo porta a un serraggio di vasi sanguigni e fibre nervose.

Le caratteristiche caratteristiche della malattia includono la sindrome del dolore. Si trova nel collo, nelle spalle, nella parte superiore della schiena e nella testa. Molti pazienti si confrontano con vertigini, fluttuazioni di pressione, nausea e mancanza di aria.

Nell'area della regione di cervice, di solito vi sono cambiamenti remoti nell'area della regione di cervice nell'età medio e avanzata. Ciò è dovuto alla posizione verticale dello scheletro e alle caratteristiche della distribuzione del carico.

I medici scoprono che la malattia si verifica prima negli uomini. Questo accade dopo 45-50 anni. Le donne sembrano le manifestazioni dell'osteocondrosi cervicale più tardi all'età di 50-55 anni.

Ragioni

Un gran numero di fattori portano allo sviluppo di questa forma della malattia. Le principali cause dell'osteocondrosi cervicale includono le seguenti:

  1. Attività fisica inadeguata. Le persone che guidano uno stile di vita inattivo hanno esaurito i muscoli della parte posteriore che supportano la colonna vertebrale. La deposizione di sali che si verificano a causa dell'acido lattico può peggiorare questo stato. La colonna vertebrale indebolita è facile da deformarsi e diventa meno mobile.
  2. Obesità. L'aspetto del sovrappeso è un grande pericolo per il sistema muscoloscheletrico. Oltre all'aumento dei carichi sulla colonna vertebrale, il tessuto adiposo occupa le sostanze utili necessarie per mantenere il tono muscolare e la cartilagine.
  3. Soggiornare a lungo in una posizione immobile. Questa malattia si verifica spesso tra i conducenti e le persone che lavorano intellettualmente. Dopo un lungo soggiorno in uno stato soppresso, la cartilagine perde gradualmente l'elasticità. Nel tempo, i dischi intermedi acquisiscono una configurazione innaturale.
  4. Disturbi nutrizionali. Affinché il corpo funzioni correttamente, proteine, grassi, minerali e vitamine dovrebbero essere disponibili in quantità sufficienti nella dieta. Una nutrizione irrazionale provoca una violazione della struttura dei tessuti e porta alla sua rapida distruzione.
  5. Danno alla schiena. Ciò può portare a una distribuzione della pressione alla cartilagine, che provoca un cambiamento nella sua struttura e forma.
  6. Patologia del sistema muscoloscheletrico. Questa categoria comprende scoliosi, reumatismi, tubercolosi ossea.

L'osteocondosi cervicale è spesso il risultato di una tendenza ereditaria. In questo caso, la patologia si sviluppa senza l'influenza di fattori significativi.

Per prevenire la comparsa della malattia, è necessario iniziare con la terapia in tempo utile.

Osteocondrosi del collo

Fasi della malattia

Esistono diverse fasi di patologia, ognuna delle quali è caratterizzata da alcune caratteristiche:

  • La prima - la caratteristica chiave dello stato è l'instabilità della colonna vertebrale. Si manifesta nelle lesioni iniziali dei dischi intervertebrali;
  • Il secondo: la manifestazione principale è il piombo. Questa condizione è caratterizzata da una diminuzione delle fessure tra le vertebre, una graduale violazione dell'integrità dell'anello fibroso. C'è spesso dolore causato dalla compressione dei nervi.
  • Il terzo - a quel tempo l'anello fibroso viene completamente distrutto. Ciò include l'aspetto di Schwanderhernie. Questa condizione è caratterizzata da gravi danni alla colonna vertebrale;
  • Il quarto è il più difficile. A questo punto, il dolore acuto si verifica con ogni movimento. A volte la malattia migliora, ma questo mostra l'aspetto di strutture ossee che collegano le vertebre. Ciò porta a una riduzione dell'attività motoria e della disabilità.

Sintomi

Questa forma di osteocondrosi è caratterizzata da manifestazioni speciali. Ciò è dovuto alla posizione stretta delle vertebre cervicali e alla bassa altezza delle finestre. Anche piccoli cambiamenti producono manifestazioni serie. Inoltre, questa forma di osteocondrosi è spesso accompagnata dalla compressione delle radici cerebrospinali.

I sintomi dell'osteocondrosi cervicale includono i seguenti:

  1. Dolore. Sono localizzati in diverse aree: nella parte posteriore della testa, del collo, della cintura delle spalle, delle mani. Il disagio nelle mani o nelle spalle è dovuto ai nervi da bloccare. La sindrome del dolore nella zona occipitale è associata a crampi del tessuto muscolare del collo e dei disturbi circolatori.
  2. Debolezza nelle mani. Questo segno si basa sul danno ai nervi motori, che sono responsabili dell'Innp.
  3. Indebolimento della sensibilità nelle mani. Questa caratteristica è dovuta a danni alle radici che contengono fibre sensibili che sono responsabili dell'innervazione della pelle delle mani.
  4. Riduzione dell'attività motoria del collo, l'aspetto dello scricchiolio. Tali sintomi di un osteocondosio della colonna cervicale diventano il risultato di una diminuzione dell'altezza dei dischi. Sono anche sconfitti dalle connessioni del fuoco della band e dalla formazione della crescita ossea sulle vertebre.
  5. Debolezza, perdita di coordinamento dei movimenti e vertigini. Queste manifestazioni sono dovute al danno all'arteria vertebrale. La formazione di tessuto in fibra e affilatura vertebrale provoca problemi di flusso sanguigno nelle arterie. Di conseguenza, vi è un deterioramento del flusso sanguigno nell'area di fondo del cervello e del cerebellare.
  6. Deterioramento dell'udito, sordità del linguaggio, indebolimento dell'acuità visiva. Questi sintomi di osteocondosi della colonna cervicale sono dovuti al deterioramento della situazione e al progresso dei disturbi del circuito cerebrale.

Metodi diagnostici

Per identificare l'osteocondosi del collo, è necessario eseguire una serie di metodi diagnostici. Gli studi più istruttivi includono quanto segue:

  • L'imaging a risonanza magnetica è lo studio più istruttivo con cui è possibile valutare la condizione delle vertebre e dei dischi tra di loro. Con l'aiuto di questa procedura, è anche possibile riconoscere le ernie e valutare le loro dimensioni e localizzazione.
  • X -RAY - Questa procedura è uno dei metodi di ricerca più convenienti. Tuttavia, spesso non è informativo, specialmente nelle ultime fasi della malattia.
  • Tomografia al computer: consente di cambiare presenza nella struttura delle vertebre. Tuttavia, la presenza di ernia o compressione del midollo spinale in questo modo è piuttosto difficile.
  • Scansione duplex -ultraSound - Aiuta a riconoscere i disturbi del flusso sanguigno nell'arteria vertebrale. Con la procedura puoi riconoscere gli ostacoli e rallentare il flusso sanguigno nei vasi.

Metodi di trattamento

Il trattamento dell'osteocondosi cervicale è selezionato tenendo conto di vari fattori. Ciò accade a seconda dello stadio della malattia, della forma della malattia, della gravità dei sintomi.

I metodi di terapia più importanti includono quanto segue:

  • Terapia conservativa: può essere farmaci e non farmaci;
  • Intervento chirurgico;
  • Una combinazione di metodi conservativi e trattamento chirurgico.

Metodi di fisioterapia

Il trattamento dell'osteocondrosi della colonna cervicale richiede necessariamente l'uso dei principali metodi di fisioterapia.

Le procedure più efficaci includono quanto segue:

  • Elettroforesi con farmaci. Sotto l'influenza della corrente elettrica, le particelle di farmaci penetrano nell'area desiderata. Eufillin e novocaina sono utilizzati per la procedura. Grazie a ciò, è possibile stimolare la circolazione sanguigna e ottenere un effetto analgesico.
  • Esposizione ad ultrasuoni. Grazie a questa procedura, è possibile finire il dolore e fermare l'infiammazione. Questa tecnologia attiva anche i processi metabolici nel corpo.
  • Magnetoterapia. Con il suo aiuto, è possibile finire con l'edema e ottenere un effetto analgesico.
  • Inquinamento laser. Questo metodo aiuta a normalizzare la circolazione sanguigna e a finire con infiammazione.

Gli esercizi più efficaci dovrebbero contenere quanto segue:

  1. Metti sullo stomaco, riposa le mani sul pavimento, aumenta la testa e la parte superiore del corpo. Vale la pena garantire che la parte posteriore rimanga dritta. In questa posizione è necessario rimanere per 1-2 minuti. Quindi affondare con cura sul pavimento. Fare 2-3 ripetizioni.
  2. Metti sullo stomaco, allunga le mani, gira la testa sul lato sinistro e tocca l'orecchio sul pavimento. Movimento simile a destra. Fai 6-7 volte in ogni direzione.
  3. Siediti e prenditi, piega. Tocca il petto con un mento. Quindi respira, espira, immergi indietro e getta la testa indietro. Esegui 10-15 ripetizioni.
  4. Siediti, metti i palmi delle mani sulla fronte. Premi la testa tra le braccia per 30 secondi. In totale, devono fare 2-3 ripetizioni.
  5. Trasforma lentamente la testa in diverse direzioni. Devi eseguire 10 rotazioni in ciascuna direzione. Se appare vertigini, l'esercizio deve essere fermato.
prevenzione

massaggio

Per rimuovere i segni dell'osteocondrosi cervicale, dovresti sicuramente svolgere un massaggio. La procedura deve essere eseguita il più attentamente possibile senza fare sforzi. I movimenti dovrebbero essere estesi al collo, al colletto e all'area posteriore.

È meglio massaggiare in una posizione bugiarda sullo stomaco. La procedura è consentita in casi estremi.

La tecnologia si basa sull'uso di tali tecniche:

  • Stite: implica influenza sulle superfici della pelle. Per fare ciò, i palmi delle mani o le dita devono accarezzare la schiena e spostarsi dalla testa alla terza parte superiore della parte posteriore. Puoi anche eseguire movimenti a zigzag.
  • Pressing: c'è un impatto sulle aree della pelle profonda nel terzo superiore della parte posteriore. Per fare ciò, la pelle è registrata con pollice e dito indice. Questo dovrebbe essere fatto con molta attenzione senza influire sui tessuti nell'area vertebrale.
  • Gring - Il processo viene eseguito per riscaldare la pelle e aumentare la circolazione sanguigna nell'area del colletto. Dovrebbe essere eseguito con molta attenzione senza influenzare le sezioni della spina della colonna vertebrale.
  • Impostare - è piuttosto raro perché implica l'effetto su tessuti profondi. Questo può solo peggiorare un'anomalia.

L'auto -massaggio può essere effettuato con osteocondrosi. Per fare ciò, è conveniente sedersi e usare i metodi per accarezzare e sfregamento del collo e delle spalle. Si consiglia di integrare la procedura con unguenti di sfregamento che contribuiscono ad aumentare il flusso sanguigno e alleviare il dolore nell'area interessata.

Trattamento chirurgico

L'implementazione di un intervento chirurgico è mostrata nei seguenti casi:

  1. La presenza di deviazioni neurologiche è una violazione dell'attività motoria, della debolezza o della perdita di sensibilità alle mani, della perdita di controllo attraverso la defecazione. Se si verificano tali sintomi, si può presumere che i nervi siano persistenti. È quindi così importante eseguire il processo per eliminare la compressione.
  2. La presenza di un dolore costante che viola la qualità della vita di una persona e non può essere eliminata con metodi conservativi.

Con lo sviluppo dell'osteocondrosi cervicale, è possibile eseguire le seguenti operazioni:

  1. Front -Cervical -Disctomia e spondilodeza. L'operazione viene eseguita dalla superficie anteriore del collo. La procedura mira a rimuovere il disco rigido interessato, la decompressione delle fibre nervose e l'impianto di un dispositivo speciale al fine di mantenere la distanza desiderata tra le vertebre.
  2. Exchange del disco intermedio. In questo caso, il disco interessato viene rimosso e invece inserito artificialmente. Grazie a questa procedura, è possibile mantenere l'attività motoria.

L'implementazione di interventi chirurgici per l'eliminazione dei sintomi neurologici ha un alto livello di efficienza. Secondo stime separate, è l'80-90 %. Tuttavia, tali metodi non sono abbastanza efficaci se viene eliminato il dolore in relazione all'osteocondrosi.

Possibili pericoli

L'osteocondosi cervicale è un tipo serio di patologia. In quest'area della colonna vertebrale ci sono molti nervi e vasi per la dieta del cervello. Inoltre, le vertebre cervicali si adattano. Anche piccoli cambiamenti in quest'area quindi producono lividi o cambiamenti di vasi sanguigni e nervi.

I disturbi del flusso sanguigno cerebrale provocano la comparsa di emicranie, distonia vegevascolare, ipertensione. Esiste anche il rischio di problemi nel funzionare il sistema respiratorio, i vasi cardiaci e sanguigni. Molte persone sono disturbate dall'udito, l'acuità visiva diminuisce, il coordinamento dei movimenti soffre.

In situazioni difficili, l'osteocondosi cervicale provoca la sindrome dell'arteria vertebrale. Questa nave è responsabile dell'afflusso di sangue del cervello e di un cervello allungato. Quando si comprime l'arteria, esiste il rischio di base del cervello e lo sviluppo di una colonna vertebrale.

Inoltre, la patologia può danneggiare le radici nervose. Ciò si manifesta sotto forma di formazione di crescita, presenza di radicolopatia, perdita di attività motoria. La conseguenza più difficile della malattia è la compressione del midollo spinale, che può portare a un risultato fatale.

prevenzione

Al fine di evitare lo sviluppo della patologia, vale la pena osservare semplici regole:

  • Esercitare sistematicamente;
  • Mangiare correttamente;
  • Preparare preparativi vitaminici e condroprotettori prescritti da un medico;
  • Evita un lungo soggiorno in una posizione spiacevole;
  • Utilizzare mobili ortopedici;
  • Scegli vestiti e scarpe per la stagione, specialmente in inverno.

L'osteocondrosi cervicale è una malattia piuttosto pericolosa che può portare a conseguenze negative sulla salute.

Per evitare gravi complicazioni, è necessario consultare un medico in tempo utile e seguire chiaramente i tuoi consigli.